Centro di servizi EEIA | PMA Lombardia
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti

Tecniche di II Livello


Testicular Sperm Aspiration - TESA
Di fronte all'assenza di spermatozoi (azoospermia) o ad una severa riduzione dei parametri quantitativi e qualitativi del seme (oligoastenoteratospermia severa-OAT), il nostro Centro, un'eccellenza nella PMA in Lombardia, propone la tecnica di ago aspirato testicolare. Questa permette il recupero degli spermatozoi contenuti all'interno dei tubuli seminiferi, aspirati con puntura a livello testicolare. Una volta che i tubuli sono stati sezionati, i gameti maschili vengono "liberati" e, dopo cito-centrifugazione e allestimento in micro gocce, vengono selezionati e successivamente utilizzati nelle tecniche di micro iniezione (Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI, Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI) durante un ciclo di PMA di II livello a fresco, o dopo scongelamento.
​L'azoospermia può essere di tipo secretivo (fallimento della spermatogenesi - alti livelli di FSH), ostruttivo o da portatore di fibrosi cistica (agenesia dei dotti deferenti). Nel primo caso è possibile non trovare affatto spermatozoi o, nella migliore delle ipotesi, rari. Nel secondo e terzo, in genere, se ne trovano anche numerosi dotati di motilità progressiva. In quest'ultimo caso si procede alla crioconservazione del tessuto testicolare (vedi figura) e del cito-centrifugato dello stesso.

Contatta il Centro di Servizi E.E.I.A. per approfondimenti e maggiori informazioni su Testicular Sperm Aspiration - TESA.
Testicular Sperm Aspiration - TESA - Centro di Servizi E.E.I.A. - PMA Lombardia
Tubuli seminiferi allo stereomicroscopio
Picture
E.E.I.A. S.r.l.
​
​
Via delle Attività 12/A - 24041, Brembate, Lombardia, Italia
Tel  +39 3483772896
​​E-mail  [email protected]
Reperibilità  Lun-Ven 9:00-17:00

​
Responsabile del Centro PMA  Dott. Gabriele Ersettigh
Responsabile di Laboratorio     Dott.ssa Nicoletta Maxia


​Codice Fiscale e Partita IVA 03934830161
Numero REA BG-420953
Registro Imprese
 03934830161
PEC: [email protected]

​
Le informazioni sono state redatte sotto la supervisione del personale medico e dei membri dello staff.
Privacy & Note Legali
Cookie Policy
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti