Centro di servizi EEIA | PMA Lombardia
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti

Ricerca e Formazione 


RICERCA E FORMAZIONE

In cosa crediamo

Il Centro di Servizi E.E.I.A. dedica particolare attenzione ai meccanismi di impianto uterino. A seguito di ripetuti fallimenti nei clicli di fecondazione assistita pregressi, i ginecologi E.E.I.A. praticano la tecnica di Pipelle o Scratch endometriale con la convinzione che questa possa migliorare la qualità e lo spessore dell'endometrio nella fase dell'impianto. Tale procedura consiste nell'effettuare una piccola incisione all'interno dell'endometrio con un microcatetere, per generare una risposta infiammatoria locale che aumenti la disponibilità dell'endometrio ad accogliere l'embrione e che permetta la rigenerazione di tessuto endometriale durante il nuovo ciclo di stimolazione, aumentandone la qualità e lo spessore.

Il nostro team E.E.I.A. ha molto caro anche il tema della "prevenzione" dell'infertilità. A questo proposito, accanto alle competenze mediche e biologiche consolidate negli anni, è interessato a integrare la sua attività medico-scientifica con alcune discipline strettamente legate allo stile di vita dell'individuo e della coppia.

Scienze della Nutrizione In collaborazione con il Policlinico San Marco di Zingonia (Bergamo), dove opera, il Centro offre la possibilità alla coppia di essere seguita ancor più da vicino da esperti del settore alimentare, che consiglieranno la dieta più adatta da seguire durante l'iter terapeutico.
Inoltre, negli ultimi anni si è sempre più consolidato l'utilizzo di integratori alimentari come ausilio alle tecniche di PMA, con l'intenzione di reclutare un maggior numero di follicoli durante la stimolazione ovarica, migliorare la qualità dei gameti recuperati e le percentuali di fertilizzazione e sviluppo embrionale, ottenendo un maggior numero di blastocisti idonee al trasferimento e alla crioconservazione. Gli integratori sembrano ottimizzare anche i parametri dello spermiogramma, aumentando numero, concentrazione, motilità e morfologia degli spermatozoi.

L'Agopuntura Negli ultimi anni l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto l'agopuntura come una pratica di MT&C (Medicina Tradizionale e Complementare). È una tecnica millenaria propria della medicina cinese che può essere praticata prima e durante il trattamento di fecondazione assistita. Essa può essere utilizzata per il riequilibrio e la correzione di disturbi psicosomatici e funzionali maschili e femminili - strettamente correlati con la patologia dell'infertilità - agendo sul sistema neuroendocrino e sulla sfera psicoaffettiva.
Centro di Servizi E.E.I.A. - Convegni
Convegni
Centro di Servizi E.E.I.A. - Novità
Novità
Picture
E.E.I.A. S.r.l.
​
​
Via delle Attività 12/A - 24041, Brembate, Lombardia, Italia
Tel  +39 3483772896
​​E-mail  [email protected]
Reperibilità  Lun-Ven 9:00-17:00

​
Responsabile del Centro PMA  Dott. Gabriele Ersettigh
Responsabile di Laboratorio     Dott.ssa Nicoletta Maxia


​Codice Fiscale e Partita IVA 03934830161
Numero REA BG-420953
Registro Imprese
 03934830161
PEC: [email protected]

​
Le informazioni sono state redatte sotto la supervisione del personale medico e dei membri dello staff.
Privacy & Note Legali
Cookie Policy
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti