Centro di servizi EEIA | PMA Lombardia
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti

Le Origini


Le Origini
Nicoletta Maxia, titolare di E.E.I.A. S.r.l., da sarda sceglie come simbolo per la propria società la dea madre nuragica della fertilità: Tanit. Simbolo di Tanit, come riportano i reperti archeologici in Sardegna, era la piramide tronca - schematizzazione del corpo femminile - portante una barra rettangolare sulla sommità, su cui si appoggiava un cerchio, simbolo del sole e della luna crescente (come beneficio). Ne sono esempio in Sardegna il Tempio di Tanit sito a Nora (CA), il Pozzo di Santa Cristina a Paulilatino (OR) e il villaggio di Nurnet a Sisini (Ca). Il "segno di Tanit" era l'invocazione della famiglia agli dei perché ne assicurassero il benessere, la concordia e soprattutto la fertilità.
La Dott.ssa Maxia ha personalizzato il simbolo inserendo uno spermatozoo stilizzato all'interno del suo logo, con l'intento di concretizzare il concetto di unione della coppia.
​
Facendo poi riferimento al nome della società, 
E.E.I.A. (Embryo Endometrial Implantation Assisted) è un'espressione che richiama gli studi universitari condotti dalla Dott.ssa Maxia a Cagliari e le tecniche acquisite in Israele, in riferimento ai meccanismi di impianto uterino (ad es. Assisted Hatching - AHA).
​Inoltre, questa espressione ricorda foneticamente il vocabolo sardo Eja, che significa "sì, certamente" in tono entusiastico affermativo; da qui la predisposizione di tutti i membri del team all'accoglienza calda e propositiva nei confronti delle coppie infertili.
E.E.I.A. S.r.l. Dea Tanit
Reperto archeologico
Logo E.E.I.A. S.r.l. - Nicoletta Maxia
Logo E.E.I.A S.r.l
Picture
E.E.I.A. S.r.l.
​
​
Via delle Attività 12/A - 24041, Brembate, Lombardia, Italia
Tel  +39 3483772896
​​E-mail  [email protected]
Reperibilità  Lun-Ven 9:00-17:00

​
Responsabile del Centro PMA  Dott. Gabriele Ersettigh
Responsabile di Laboratorio     Dott.ssa Nicoletta Maxia


​Codice Fiscale e Partita IVA 03934830161
Numero REA BG-420953
Registro Imprese
 03934830161
PEC: [email protected]

​
Le informazioni sono state redatte sotto la supervisione del personale medico e dei membri dello staff.
Privacy & Note Legali
Cookie Policy
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti