Centro di servizi EEIA | PMA Lombardia
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti

Tecniche di I Livello


Inseminazione Intrauterina - IUI
L'inseminazione intrauterina (IUI) è una tecnica utilizzata nei casi in cui il partner maschile risulti normospermico, o il suo seme risulti poco compromesso. In quest'ultimo caso, se dopo capacitazione in laboratorio si ottengono un numero di 3 milioni/ml, 30-50% di motilità rettilinea progressiva e 4% di forme normali, ci sono le condizioni per una fertilizzazione in vivo.
Questo trattamento prevede una moderata stimolazione farmacologica della crescita follicolare multipla, tale per cui vengano reclutati da uno a tre follicoli dominanti (18/20 mm).
A questo punto della terapia, si prescrive l'hCG (gonasi), che determina lo scoppio follicolare e "libera" gli ovociti perché siano resi disponibili alla fertilizzazione. Qualora si sviluppasse un numero maggiore di follicoli, si procederà alla sospensione del ciclo di stimolazione ovarica per evitare gravidanze multiple.
​Un'ora prima della IUI, il partner maschile consegna il campione seminale al biologo, che lo "capacita" in laboratorio.

​Successivamente, la paziente è ricevuta in ambulatorio ginecologico, dove il medico esegue un’ecografia per controllare lo scoppio follicolare.
E.E.I.A - Inseminazione Intrauterina - IUI
Immediatamente dopo si procede al trattamento, che prevede l'introduzione nella cavità uterina tramite catetere di un numero adeguato di spermatozoi attivati.
Nel caso in cui tutti o alcuni follicoli non siano scoppiati, si consiglia di ripetere l’hCG e l’Inseminazione Intrauterina, così da creare le condizioni favorevoli e da ottimizzare l’incontro dei gameti.

Contatta il Centro di Servizi E.E.I.A. per approfondimenti e maggiori informazioni su Inseminazione Intrauterina - IUI.
Picture
E.E.I.A. S.r.l.
​
​
Via delle Attività 12/A - 24041, Brembate, Lombardia, Italia
Tel  +39 3483772896
​​E-mail  [email protected]
Reperibilità  Lun-Ven 9:00-17:00

​
Responsabile del Centro PMA  Dott. Gabriele Ersettigh
Responsabile di Laboratorio     Dott.ssa Nicoletta Maxia


​Codice Fiscale e Partita IVA 03934830161
Numero REA BG-420953
Registro Imprese
 03934830161
PEC: [email protected]

​
Le informazioni sono state redatte sotto la supervisione del personale medico e dei membri dello staff.
Privacy & Note Legali
Cookie Policy
  • Chi Siamo
    • Le Origini
    • L'Equipe
    • Il Centro
    • La Procreazione Assistita
    • Qualità e Certificazioni
  • Le Tecniche
    • Tecniche di I Livello >
      • Induzione della crescita follicolare multipla - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Inseminazione Intrauterina - IUI - Centro di Servizi E.E.I.A.
      • Crioconservazione degli spermatozoi
    • Tecniche di II Livello >
      • Fertilizzazione In Vitro ed Embryo-Transfer - FIVET
      • ​Intracytoplasmic Sperm Injection - ICSI​​
      • Intracytoplasmic Morphologically selected Sperm Injection - IMSI​​​
      • Physiological ICSI - PICSI
      • Testicular Sperm Aspiration - TESA
      • Assisted Hatching e Cleaning Embrionale - AHA
      • Crioconservazione degli ovociti
      • Crioconservazione degli embrioni
  • Il Percorso
    • Le consulenze >
      • Consulenza medica
      • Consulenza biologica
      • Consulenza genetica
      • Consulenza psicologica
      • Consulenza uro-andrologica
  • Ricerca e Formazione
    • Convegni
    • Novità
  • Contatti